Del resto, andare in Marocco per un Europeo o un Americano è come vivere l'Africa in maniera edulcorata, civile, tutto sommato accettabile. Sono musulmani ma non troppo. Sono neri ma non troppo. Sono poveri ma non troppo. Fa caldo ma non troppo. Ora poi che le compagnie low-cost sono sbarcate a Marrakech, il turista attento farà bene ad affrettarsi, prima che anche la Città Rossa diventi come Taormina o Cortina d'Ampezzo (o forse lo è già diventata negli anni '80). Altrimenti dovremo accontentarci di una visione in fondo borghese, qualunquista e da clichet, simile al libro di Canetti su Marrakech: che è appunto velato di borghese discrezione, di fascino per l'esotismo, di paura a superare quei limiti imposti all'homo europeus da Carlo Magno e dal Cristianesimo.
martedì 19 giugno 2012
Marrakech
Del resto, andare in Marocco per un Europeo o un Americano è come vivere l'Africa in maniera edulcorata, civile, tutto sommato accettabile. Sono musulmani ma non troppo. Sono neri ma non troppo. Sono poveri ma non troppo. Fa caldo ma non troppo. Ora poi che le compagnie low-cost sono sbarcate a Marrakech, il turista attento farà bene ad affrettarsi, prima che anche la Città Rossa diventi come Taormina o Cortina d'Ampezzo (o forse lo è già diventata negli anni '80). Altrimenti dovremo accontentarci di una visione in fondo borghese, qualunquista e da clichet, simile al libro di Canetti su Marrakech: che è appunto velato di borghese discrezione, di fascino per l'esotismo, di paura a superare quei limiti imposti all'homo europeus da Carlo Magno e dal Cristianesimo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento